Fontana della Lice o del Principe

Tappa dell'area costiera del progetto Postale2.0 finanziato da Fondazione con il Sud per il bando "Volontariato2019" Un progetto di turismo esperienziale-sostenibile dedicato alla riscoperta dei luoghi attraverso gli occhi di chi ogni giorno li abita e vive.

La Fontana del Principe di Cirò Marina, situata a Nord-Est del Castello Sabatini e adiacente alla S.S. 106, è un’affascinante testimonianza della ricchezza nobiliare locale dei primi dell’Ottocento. Questa fontana a specchio, con i suoi tre archi adornati da una lastra di marmo che porta lo stemma dei nobili Spinelli, rappresenta uno dei monumenti più preziosi della città.

La fontana, incastonata nel suggestivo fondo dell’Alice, è una costruzione in mattoni dallo stile grottesco, stuccata e arricchita con elementi decorativi come pietra lavica, conchiglie vere e mosaici. Un tempo parte dell’antico Parco del Principe, il monumento era circondato da archi ornamentali, alcuni dei quali sono stati recuperati dal maestro d’arte Elio Malena dopo essere stati distrutti durante lavori di spianamento del terreno. Malena paragonò il giardino dell’Alice a quello di Boboli, collegandolo idealmente al palazzo Nicastri e al Castello Sabatini, noto anche come “palazzo o villa Alice”.

Visitare la Fontana del Principe offre un’opportunità unica di immergersi nella storia e nell’arte nobiliare della regione, nonostante il suo attuale stato di degrado, e rappresenta un invito alla riflessione sull’importanza della conservazione del patrimonio culturale.

Itinerari disponibili

I LUOGHI

carrello

Nessun prodotto nel carrello.