La Chiesa della Santissima Trinità situata è un edificio del Settecento con chiari richiami all’architettura romanica, la pianta è mono-navata con campanile laterale e la costruzione è sviluppata in altezza, sull’altare è custodito un dipinto di notevole importanza artistico-culturale risalente a metà del 700, che raffigura la santissima Trinità. Insieme al dipinto della santissima Trinità troviamo lo stemma dei Rota, caratterizzato da uno sfondo azzurro con un’aquila coronata, una ruota d’oro ad otto raggi (nel centro) ed il simbolo di Belvedere che richiama lo stendardo attuale, sempre negli interni, è presente la statua del santissimo Rosario e quella della Madonna Della Pietà, patrona di Belvedere. Con la sua facciata elegante e gli interni ricchi di affreschi e opere d’arte sacra, questa chiesa rappresenta un perfetto connubio di storia, arte e spiritualità. Ideale per chi cerca pace e ispirazione, la chiesa è anche il cuore di vivaci celebrazioni locali che permettono di immergersi nella cultura tradizionale calabrese.