Siamo una rete di soggetti che da anni collabora insieme ed opera sul proprio territorio di riferimento attraverso azioni, eventi e manifestazioni di promozione sociale e territoriale.
Another Beach Project:
Soggetto responsabile del progetto, l’associazione di promozione sociale Ubimaior Another Beach Project situata nell’Area Marina Protetta di Isola di Capo Rizzuto si occupa di turismo sostenibile attraverso la gestione del Camping Sovereto e la realizzazioni di attività ricreativo-educative volte alla diffusione di un nuovo modo di intendere la vacanza che mette al centro l’esperienze e le persone che le vivono.
Associazione Belvedere Antico Borgo:
Sita nel Comune di Belvedere di Spinello, borgo di 1863 abitanti situato alle falde del versante ionico della cosiddetta Sila Grande, l’Associazione di promozione sociale, Belvedere Antico Borgo, è impegnata nell’organizzazione di eventi ed attività socio-culturali per la valorizzazione del paese, nonché nella realizzazione di momenti di aggregazione mirati alla riduzione della dispersione territoriale e dell’isolamento geografico del territorio interessato.
Associazione CotroneInforma:
Situata nel Parco Nazionale della Sila, l’associazione di promozione sociale fa del periodico “CotroneInforma” lo strumento principale del suo impegno, un veicolo importante per l’informazione, la cultura, le idee ma anche un ponte di comunicazione con studenti e lavoratori sparsi in Italia e con gli emigrati in Europa e nelle Americhe. Un giornale libero, senza vincoli esterni, con una sua autonomia economica grazie alle spontanee sottoscrizioni di quanti credono ancora nel valore della carta stampata.
Associazione “Il Lunario”
Impegnata in un’assidua collaborazione con il museo civico di Cirò Marina e con il Comune di Umbriatico, luogo in cui l’associazione ha svolto numerose ed importanti iniziative, il Lunario si occupa di organizzare e allestire mostre ed eventi culturali a carattere religioso e sociale. In questo la collaborazione in passato con gli enti locali, ha favorito l’acquisizione del know-how di settore, alla scoperta di luoghi poco valorizzati con la mission di accrescere il valore dei luoghi stessi.
Associazione Seminamente:
Situata a Marina di Strongoli, altro borgo caratteristico situato sulla costa crotonese, l’associazione Seminamente si occupa di valorizzazione del territorio e organizzazione di attività formative per l’apprendimento della lingua inglese come strumento chiave per l’uscita del territorio e dei propri cittadini dalla condizione di isolamento e marginalità socio-geografica.
Consorzio Jobel soc. coop. soc.:
Il Consorzio di Cooperative Sociali “Jobel” è nato nel 2006 con l’obiettivo di dare vita, nella città di Crotone, a un nuovo modello di impresa sociale che valorizza le capacità dei singoli individui (anziani, minori, giovani donne, malati psichici, immigrati, ex detenuti, soggetti svantaggiati) rendendoli parte integrante di un’economia sociale fondata sui principi di giustizia sociale, legalità e professionalità. In uno scenario sociale caratterizzato da precarietà e carenze strutturali, il cammino di cooperazione tra gli operatori del mondo associazionistico ha consentito di valicare il sontuoso muro di avversità. Così, il mondo dell’impresa, della società civile, e del volontariato si incontrano per promuovere attività che sviluppano e mettono in rilievo le risorse storico-culturali e ambientali del territorio, annientando il disagio sociale, le diversità e i favoritismi, e riscoprendo la bellezza della compartecipazione.