Turismo Sociale, Postale 2.0

Isola di Capo Rizzuto

Tappa dell'area costiera del progetto Postale2.0 finanziato da Fondazione con il Sud per il bando "Volontariato2019" Un progetto di turismo esperienziale-sostenibile dedicato alla riscoperta dei luoghi attraverso gli occhi di chi ogni giorno li abita e vive.

scopri di più
Isola di Capo RizzutoIsola di Capo RizzutoIsola di Capo Rizzuto

Cirò Marina

Tappa dell'area costiera del progetto Postale2.0 finanziato da Fondazione con il Sud per il bando "Volontariato2019" Un progetto di turismo esperienziale-sostenibile dedicato alla riscoperta dei luoghi attraverso gli occhi di chi ogni giorno li abita e vive.

scopri di più
Cirò MarinaCirò MarinaCirò Marina

Strongoli

STORIA E GEOGRAFIA Situato su un colle a 342mt di altitudine nella zona centrale del Marchesato, a Nord  del corso inferiore del fiume Neto e a pochi km dal Mare, lungo la costa si sviluppa infatti la Marina. I primi insediamenti umani risalgono al Neolitico Medio, la fondazione invece è di probabile origine greca. La […]

scopri di più
StrongoliStrongoliStrongoli

Belvedere di Spinello

Tappa degli itinerari turistici dedicati alle aree interne del progetto Postale2.0 finanziato da Fondazione con il Sud per il bando "Volontariato2019" Un progetto di turismo esperienziale-sostenibile dedicato alla riscoperta dei luoghi attraverso gli occhi di chi ogni giorno li abita e vive.

scopri di più
Belvedere di SpinelloBelvedere di SpinelloBelvedere di Spinello

Cotronei

Tappa degli itinerari turistici dedicati alle aree interne del progetto Postale2.0 finanziato da Fondazione con il Sud per il bando "Volontariato2019" Un progetto di turismo esperienziale-sostenibile dedicato alla riscoperta dei luoghi attraverso gli occhi di chi ogni giorno li abita e vive.

scopri di più
CotroneiCotroneiCotronei

Roccabernarda

Tappa degli itinerari turistici dedicati alle aree interne del progetto Postale2.0 finanziato da Fondazione con il Sud per il bando "Volontariato2019" Un progetto di turismo esperienziale-sostenibile dedicato alla riscoperta dei luoghi attraverso gli occhi di chi ogni giorno li abita e vive.

scopri di più
RoccabernardaRoccabernardaRoccabernarda

Postale 2.0

Passeggiate ecologiche, laboratori esperienziali, leggende e storia del territorio saranno al centro del progetto delle visite guidate.

Progetto finanziato dalla Fondazione con il sud, sviluppato grazie alla collaborazione di una rete di partner progettuali che, da anni, operano per la promozione e la valorizzazione del territorio attraverso attività, manifestazioni ed eventi nei rispettivi comuni di riferimento.

Il Progetto

Riprendendo la metafora del “Postale”, vecchio termine dialettale utilizzato per definire la mobilità e il trasporto di posta e passeggeri, il progetto con i suoi itinerari turistici, vuole essere uno strumento di diffusione ed ampliamento della conoscenza del territorio che, partendo dalle aree interne, diventi volano per le esperienze di turismo sostenibile della regione Calabria.
Un’idea di turismo differente che chiede ai propri fruitori di abbandonare il classico archetipo del “visitatore temporaneo e di passeggio” per rivestire il ruolo di protagonista attivo delle diverse esperienze proposte.
Un progetto a vocazione esperienziale, che vuole promuovere il territorio della provincia di Crotone, con l’intento di far scoprire quelle aree interne che vengono meno valorizzate.
Una comunità educante volta a svelare la bellezza del territorio, al fine di restituire alle giovani generazioni un’idea di società che non sia standardizzata, che stimoli la creatività, la sostenibilità economica e ambientale.

I luoghi

Gli itinerari

carrello

Nessun prodotto nel carrello.